La SkyTree Tower è la torre delle telecomunicazioni simbolo di Tokyo. Con i suoi 634 metri di altezza e l’intricata struttura in acciaio, è la seconda costruzione più alta al mondo, dietro soltanto al Burji Khalifa di Dubai. Solida e imponente, la torre è famosa per le due terrazze panoramiche, poste rispettivamente a 350 metri e a 450 metri di altezza, che consentono di godere di una vista mozzafiato sulla città.
Della serie “panorami fantastici e dove trovarli”. Gli amanti del genere apprezzeranno sicuramente quest’attrazione. Vediamo come godere al meglio dell’esperienza sulla SkyTree Tower.
Visitare la Tokyo SkyTree Tower
Se è vero che ogni primavera, milioni e milioni di cittadini giapponesi e turisti attendono a bocca aperta la fioritura dei ciliegi, a Tokyo c’è un albero sempre in fiore.
Gli osservatori panoramici
In soli 50 secondi, grazie a un avveniristico ascensore, si raggiunge il primo punto di osservazione, il Tembo Deck, posto a 350 metri da terra.
- Inutile dire come la terrazza più alta sia anche la più meritevole, anche perché meno affollata. La Gallery presenta un pavimento leggermente inclinato che aumenta il senso di disorientamento e meraviglia: solo lassù ti accorgerai veramente della sterminatezza di Tokyo, una città che si estende fino all’orizzonte.
Il miglior panorama di Tokyo, col sole o con la pioggia
La visita alla SkyTree Tower è un’esperienza fantastica anche in una giornata nuvolosa, figuriamoci alla luce del sole, quando è possibile scorgere ogni minimo particolare della metropoli.
Semplicemente romantico all’imbrunire, quando i colori del tramonto fanno capolino oltre l’orizzonte, cambiando per qualche minuto i connotati di quest’immensa metropoli.
Biglietti, orari e info utili
È possibile vistare la Tokyo SkyTree e le sue terrazze panoramiche tutti i giorni dalle 8.00 alle 22.00, con ultimo ingresso consentito entro le 21.00. L’entrata principale, con annessa biglietteria, è situata al quarto piano della struttura.
L’attrazione è tra le più visitate della capitale giapponese. Si parla di circa 50.000 visitatori al giorno, per questo si consiglia di munirsi di biglietto online, prenotandolo in largo anticipo. È l’unico modo per saltare le chilometriche code sia in biglietteria che davanti agli ascensori, ma anche per evitare brutte sorprese. Le biglietterie della torre dispongono infatti di soli 10.000 ticket al giorno. Nei giorni di pienone ciò si traduce in un facile sold-out.
SALI SULLA TOKYO SKY TREE CON INGRESSO PRIORITARIO
Shopping e non solo sotto la SkyTree
Fatto il pieno di selfie e di foto ad alta quota (sui deck ci sono anche piccoli set fotografici in cui poter scattare e stamparela foto ricordo), l’intrattenimento continua anche nei piani inferiori della torre.
- Una bella notizia anche per i più piccoli: al quinto piano del complesso c’è anche una grandissima piscina con palline colorate decorata in stile “sento”.
Se hai deciso di visitare la capitale del Sol Levante, potrebbero interessarti i nostri consigli di viaggio su Tokyo; lingua, valuta, fuso orario e soprattutto info sui piatti tipici giapponesi. A proposito, tra sushi, ramen e tempura, segnati anche queste dritte su cosa e dove mangiare in città.