Se stai pianificando di visitare Tokyo allora devi sapere che in questa grande città ogni scorcio, ogni elemento urbanistico, ogni angolo può diventare motivo di interesse. Perfino prendere la metropolitana è di per sé un’esperienza da ricordare. In questo articolo abbiamo provato a raccogliere le cose da vedere a Tokyo: monumenti, templi, santuari, grattacieli e musei assolutamente da non perdere in quella che è la culla del Sol Levante.
- Le zone iconiche di Tokyo
- Templi, santuari e giardini più famosi di Tokyo
- Palazzo Imperiale e Giardini Orientali
- Tempio di Senso-ji
- Meiji Jingu - Il Santuario incassato nel bosco
- Le attrazioni principali di Tokyo
- Tokyo Tower - La Tour Eiffel giapponese
- Tokyo SkyTree - La Torre della televisione
- Sunshine Aquarium - L'acquario più alto al mondo
- Mercato del pesce Tsukiji
- Tokyo Dome City - Tra montagne russe e scivoli d'acqua
- Sanrio Puroland - Il parco di Hello Kitty
- Tokyo Disneyland o DisneySea
- Musei da vedere a Tokyo
- Museo Nazionale di Tokyo
- "Miraikan" - National Museum of Emerging Science and Innovation
- Shinjuku - Samurai Museum
- National Art Center
- 21_21 Design Sight
Le zone iconiche di Tokyo
Prima di entrare nel merito delle principali attrazioni di Tokyo è bene fare una panoramica dei quartieri e delle zone più iconiche.
- Se dovessimo indicare un centro storico, guarderemo a nord, tra i quartieri di Yanaka e Nezu. Le due zone compongono lo shitamachi, letteralmente “centro”, in cui ammirare tradizionali case di legno, antichi negozi, caffetterie e i tipici izakaya, i pub giapponesi: obbligatoria una tazza di saké! Poco vicino alla parte storica c’è il quartiere di Ueno. Qui è la Natura la vera protagonista, con l’omonimo parco Ueno e il Lago Shinobazu a rubare la scena. È questa la scenografia ideale per ammirare la fioritura dei ciliegi durante le celebrazioni primaverili.
- A est del Palazzo imperiale spiccano invece i quartieri Asakusa e Ryokugo. Il primo per fare un tuffo nelle autentiche tradizioni giapponesi, tra arti, mestieri e il mitico Tempio Sensoki. Il secondo, sempre a proposito di tradizioni, è invece il quartiere del sumo, tra le più tipiche delle lotte giapponesi. Vedere per credere l’arena RyogokuKokugikan, un tempio sì, ma del sumo.
- Più a ovest sorge il quartiere simbolo di Tokyo. Parliamo di Shibuya, un tripudio praticamente di tutto. È qui che ha “sede” l’incrocio più trafficato al mondo, lo scramble crossing di Shibuya. Le sue strisce pedonali diagonali sono calpestate ogni giorno da un milione di passanti. Shibuya e i quartieri limitrofi sono praticamente il fulcro dell’intrattenimento e della vita edochiana: tra questi troviamo Shinjuku, Roppongi e Aoyama, zone cosmopolite ricche di centri commerciali, ristoranti, discoteche e negozi di elettronica. Da visitare e percorrere la strada di Omotesandoi ad Aoyama, un viale elegante e alberato, che ricorda vagamente l’Avenue des Champs Elysées.
- Akihabara è quasi al centro di questo grande intreccio. Un quartiere moderno, cuore pulsante del movimento manga e anime. Poco più a sud da questo paradiso nerd ci sono le anime contrapposte di Ginza e Tsukiji. Il primo esclusivo, sofisticato, regno della moda e del lusso e popolato da centri commerciali e grattacieli. Tsukiji ospita invece il mercato del pesce più grande del mondo. Da non perdere, tra la centinaia di botteghe e bancarelle, la caratteristica asta dei tonni.
Le bellezze di Tokyo sono anche al di là dell’area metropolitana. Tutte da esplorare le affascinanti isole Ogasawara a sud della città (Kozushima,Toshima e Miyakejima su tutte) e le vette del Monte Takao e del Monte Fuji, 130 km a sud-ovest di Tokyo.
Per orientati facilmente e capire meglio la fisionomia della capitale giapponese, leggi il nostro articolo di approfondimento su quartieri e zone da visitare a Tokyo.
Templi, santuari e giardini più famosi di Tokyo
Ecco una lista di santuari, templi e angoli verdi da vedere nella capitale.
Palazzo Imperiale e Giardini Orientali
Eretta nel 1868, la residenza dell’imperatore giapponese è oggi accessibile soltanto nel periodo di Capodanno.
- La visita è inclusa anche in numerosi tour guidati a piedi o in bicicletta.
Tempio di Senso-ji
Probabilmente il più famoso e fotografato tra i numerosi templi della capitale giapponese.
Meiji Jingu - Il Santuario incassato nel bosco
Se quello di Sensoji è il tempio del culto buddista, il Meiji è il santuario del culto schintoista.
- Benché allocati in parti di Tokyo differenti, sono diversi i tour guidati che consentono la visita presso questi templi di pace e spiritualità.
Le attrazioni principali di Tokyo
Diamo uno sguardo invece alle attrazioni più famose della capitale giapponese.
Tokyo Tower - La Tour Eiffel giapponese
Elemento inconfondibile della skyline di Tokyo, la Tower simboleggia la voglia di rinascita giapponese dopo l’infausto esito della Seconda Guerra Mondiale.
Lo costruzione è alta la bellezza di 333 metri e ricorda per slancio e design la Tour Eiffel parigina. Due le terrazze panoramiche, la prima a 150 metri da terra, la seconda a 250, entrambi raggiungibili tramite ascensore. Spettacolare sia di sera che di giorno (nelle giornate più terse è possibile perfino scorgere la vetta del Monte Fuji).
ACQUISTA IL BIGLIETTO E SALI SULLA TOKYO TOWER
Tokyo SkyTree - La Torre della televisione
Con i suoi 634 metri di altezza è la torre televisiva più alta del mondo e la seconda costruzione dietro al Burji Khalifa di Dubai.
- Un paio di idee per visitare lo SkyTree in qualsiasi ora del giorno: il biglietto “salta la coda” acquistabile direttamente online o un tour guidato nello splendido quartiere di Asakusa con visita annessa all’osservatorio.
VISITA LA TOKYO SKYTREE IN TOUR O SALI CON ACCESSO PRIORITARIO
Sunshine Aquarium - L'acquario più alto al mondo
A Tokyo, strano ma vero, è possibile ammirare le profondità del mare al nono piano di un centro commerciale.
Mercato del pesce Tsukiji
Dopo questa carrellata ad alta quota spostiamo lo sguardo in basso per tuffarci nel cuore della tradizione culinaria giapponese.
GUSTA LE PRELIBATEZZE DEL TSUKIJI MARKET IN UN FOOD TOUR
Tokyo Dome City - Tra montagne russe e scivoli d'acqua
La meta ideale per passare qualche ora in completa serenità, specie se accompagnati dai bambini.
Sanrio Puroland - Il parco di Hello Kitty
Sempre a tema divertimenti, ecco il parco a tema dedicato a Hello Kitty!
ENTRA NEL PARCO A TEMA SANRIO PUROLAND
Tokyo Disneyland o DisneySea
Entrambi situati nella zona di Urayusu, a ridosso della Tokyo Bay, i due parchi portano la magia dei personaggi Disney anche nella capitale giapponese.
VIVI UNA GIORNATA NEI PARCHI DISNEY DI TOKYO
Musei da vedere a Tokyo
Appassionato di arte orientale? Ecco i principali musei da vedere nella capitale.
Museo Nazionale di Tokyo
Fondato nel 1872, è il museo più antico del Giappone.
"Miraikan" - National Museum of Emerging Science and Innovation
Dalla storia al futuro, il passo è neanche troppo breve.
Shinjuku - Samurai Museum
Un museo non troppo enorme, ma ben organizzato e fedele alla splendida cultura dei samurai.
ACQUISTA IL BIGLIETTO E VISITA IL MUSEO DEI SAMURAI
National Art Center
Più che un vero e proprio museo, si tratta di un centro culturale a disposizione dell’arte di ogni tipo.
PRENOTA UN TOUR GUIDATO DELL'ARTE A ROPPONGI
21_21 Design Sight
Tra le cose da visitare a Tokyo, non può mancare questo straordinario spazio espositivo.
Sei nel pieno dell'organizzazione di un viaggio a Tokyo? Ecco alcune cose da sapere prima di partire alla volta del Sol Levante.