Quando arrivano le ferie? È la domanda ricorrente di tutti i viaggiatori mentre, al lavoro, fantasticano sulla loro prossima avventura e già studiano una nuova meta da esplorare. Dal punto di vista dei ponti, il 2020 ci offre qualche spunto interessante! Prenditi 10 minuti e vediamo bene insieme come sfruttare al meglio i diversi giorni di vacanza che quest’anno ci propone per svoltarla con qualche viaggetto.
Più ponti uguale più viaggi! Facendo un piccolo calcolo, se riesci ad organizzarti per tempo puoi farti ben 37 giorni di vacanza prendendoti appena 12 giorni di ferie grazie ai ponti del 2020.
Ecco qualche info che ti può risultare utile per pianificare un viaggio nel 2020.
Feste e Ponti 2020: Il calendario delle festività non lavorative
Abbiamo detto 37 giorni di vacanza con soli 12 giorni di ferie nel 2020. Ecco come:
- Epifania - Lunedì 6 Gennaio 2020
4 giorni di vacanza prendendo 1 giorno di ferie (Venerdì 3 Gennaio)
Partiamo col botto con un bel ponte di inizio anno. Il giorno della Befana cade di Lunedì per cui ecco il primo week-end lungo dell'anno utile per concederci un bel viaggetto. Se vuoi fare le cose in grande, ti basta prendere 2 giorni di ferie per farti 6 giorni di vacanza, da Capodanno fino al 6 Gennaio.
- Pasqua e Pasquetta – Domenica 12 e Lunedì 13 Aprile 2020
4 giorni di vacanza prendendo 1 giorno di ferie (Venerdì 10 Aprile)
Diversamente dal 2019 - quando Pasqua cadeva a ridosso della Festa della Liberazione e del 1° Maggio - nel 2020 non siamo fortunati. Con 1 solo giorno di ferie, però, possiamo comunque ritagliarci il secondo weekend lungo dell'anno e, magari, organizzarci le feste di Pasqua in una capitale europea.
- Festa della Liberazione - Sabato 25 Aprile 2020
3 giorni di vacanza prendendo 1 giorno di ferie (Venerdì 24 Aprile) - Festa dei Lavoratori - Venerdì 1 Maggio 2020
4 giorni di vacanza prendendo 1 giorno di ferie (Giovedì 30 Aprile)
Il 2020 ci dice male anche per l'Anniversario della Liberazione, che quest'anno capita di Sabato. Discorso diverso per la Festa dei Lavoratori - che cade di Venerdì - e ci permette, prendendo 1 giorno di ferie, di farci un altro weekend lungo coi fiocchi, sempre utile per staccare la spina con un mini-viaggetto.
Se hai il via libera e puoi osare, considera di prendere 4 giorni di ferie per farti 9 giorni di vacanza, dal 25 Aprile al 3 Maggio. Valuta bene questa soluzione; considera, infatti, che sarà uno dei ponti più lunghi che il 2020 ci offre se stai programmando una vacanza di più giorni.
- Festa della Repubblica Italiana – Martedì 2 Giugno 2020
4 giorni di vacanza prendendo 1 giorno di ferie (Lunedì 1 Giugno)
Ecco una festa che ci sorride in questo 2020. Ancora un fine settimana-lungo, ancora un'avventura in giro per l'Europa. Considerato il periodo, può essere anche la prima tintarella dell'anno; metti in valigia infradito e costume da bagno!
- Ferragosto – Sabato 15 Agosto 2020
3 giorni di vacanza prendendo 1 giorno di ferie (Venerdì 14 Agosto)
Nel 2020 Ferragosto è una festa “indigesta” per i viaggiatori, visto che cade di Sabato. Poco da fare, l'unica alternativa è una toccata e fuga veloce, magari in una delle tante meravigliose destinazioni in Italia.
- Ognissanti – Domenica 1 Novembre 2020
3 giorni di vacanza prendendo 1 giorni di ferie (Venerdì 30 Ottobre)
Anche il ponte del 1° Novembre a questo giro ci delude. La festività di Ognissanti nel 2020 cade proprio di Domenica per cui dobbiamo ancora ricorrere al trucchetto delle ferie per "guadagnarci" un fine settimana di vacanza.
- Festa dell’Immacolata – Martedì 8 Dicembre 2020
4 giorni di vacanza prendendo 1 giorno di ferie (Lunedì 7 Dicembre)
Buone notizie, invece, se pensi di partire per il Ponte dell'Immacolata. In attesa delle festività natalizie, abbiamo una ghiotta occasione per organizzare un weekend vacanziero più lungo; ci basterà saltare 1 solo giorno di lavoro!
- Natale e Santo Stefano – Venerdì 25 e Sabato 26 Dicembre 2020
4 giorni di vacanza prendendo 1 giorno di ferie (Giovedì 24 Dicembre)
Rispetto al 2019, le vacanze di Natale ci offrono meno opportunità festive. Natale e Santo Stefano li festeggeremo nel weekend per cui possiamo approfittare di un break di 4 giorni rosicchiando solo 1 giorno di ferie.
Vero, il 2020 non si chiude alla grande dal punto di vista dei ponti festivi ma possiamo subito rimediare! Da Capodanno al 10 Gennaio 2021 potrai farti 10 giorni consecutivi di vacanza con soli 4 giorni di ferie.
Eccoti i tuoi 37 giorni di vacanza con 12 giorni di ferie grazie ai ponti del 2020.
Weekend o viaggio di più giorni?
Come sfruttarli al meglio? Considerando la distanza e quindi il tempo di viaggio per raggiungerle, alcune mete si prestano meglio ad un viaggio di pochi giorni mentre per altre ti servirà un’intera settimana e più. Facciamo una piccola selezione delle migliori destinazioni.
Mete per 3, 4 o 5 giorni: Idee di viaggio
Partiamo con i viaggi più comodi e facili da organizzare, generalmente le capitali europee perfette per una vacanza di 4 o 5 giorni ma fattibili anche per una toccata e fuga di un weekend.
Londra
Cercare di visitare tutta Londra in pochi giorni è una “mission impossible” ma le cose principali riesci a vederle anche senza stressarti troppo. C’è da fare un po’ di scelte, qualcosa puoi inserirla nell’itinerario e a qualcos’altro, per forza di cose, devi rinunciare. Molto dipende anche da quando ci vai.
- Se ti fai una vacanza lunga, valuta l’ipotesi di una gita fuori porta; pensa al sito megalitico di Stonehenge o alle terme romane di Bath, raggiungibili tranquillamente dal centro di Londra.
LE ESPERIENZE PIÙ BELLE DA FARE A LONDRA
Parigi
Stesso discorso di Londra, troppe cose da vedere in soli 4 o 5 giorni ma con un po’ di impegno riesci a girare i luoghi più famosi e visitare i principali monumenti e musei.
- Ultimo suggerimento, una giornata alla Reggia di Versailles: se parti tra fine marzo e fine ottobre, trovi anche lo spettacolo delle fontane!
LE ESPERIENZE PIÙ BELLE DA FARE A PARIGI
Amsterdam
Bella in ogni stagione e c’è sempre qualcosa di diverso da fare, in ogni mese dell’anno.
- Tra gli evergreen, adatti tutto l’anno, ci sono i grandi musei cittadini (su tutti il Van Gogh e la casa di Anna Frank) e i famosissimi villaggi dei mulini a vento come Zaanse Schans, Volendam e Marken.
LE ESPERIENZE PIÙ BELLE DA FARE AD AMSTERDAM
Lisbona e Barcellona
Destinazioni con meno cose da vedere e quindi più adatte per un weekend mordi e fuggi, forse meglio nella stagione primaverile/estiva quando le belle giornate ti permettono di visitare la città a piedi.
LE ESPERIENZE PIÙ BELLE DA FARE A LISBONA
Sulla stessa falsariga, anche Barcellona è più tappa da viaggetto di primavera o estate.
Oltre alle attrazioni visitabili tutto l’anno, da Casa Battlò a La Pedrera, dalla Sagrada Familia al Park Guell, se ci vai in occasione del Ponte del 2 Giugno c'è già la temperatura giusta per divertirsi sulle fantastiche spiagge cittadine o allungarsi alla scoperta della spettacolare Costa Brava. A Pasqua, invece, vale la pena restare in centro per godersi a pieno gli appuntamenti tradizionali della Settimana Santa.
Dall’Immacolata fino al giorno della Befana, in città trovi fiere, luci natalizie e gli spettacoli gratuiti della Fontana Magica di Montjuic.
LE ESPERIENZE PIÙ BELLE DA FARE A BARCELLONA
Italia e altre idee per il 2020
E in Italia? Se non l'avete fatto nel 2019 - quando è stata incoronata capitale europea della cultura - il 2020 può essere l'anno giusto per andare a Matera.
- In uno dei weekend lunghi che il 2020 ci offre tra Aprile e Giugno potresti trovare il clima ideale per visitare la splendida Costiera Amalfitana e ritrovarti a due passi da siti storici come gli Scavi di Pompei, i Templi di Paestum o la Reggia di Caserta. Ferragosto non ci regala un ponte lungo, ma un fine settimana può bastare per una toccata e fuga sulla riviera romagnola o tra i borghi sul Lago di Garda.
Ti do altre dritte veloci per un viaggetto nel 2020: Siviglia nel weekend di Pasqua, in occasione della Semana Santa e la tradizionale Feira de Abril. Evita l’estate, a Luglio e Agosto il caldo non da tregua. Praga e Cracovia a Dicembre, imbiancate sono uno spettacolo e i mercatini sono tra i più belli d’Europa.
Ti basteranno 3/4 giorni per visitare Fiume in Croazia e Galway in Irlanda, destinazioni elette Capitali Europee della Cultura 2020.
Mete per 8, 10 o 12 giorni: Idee di viaggio
Per organizzare una vacanza in una delle mete che stiamo per suggerirti hai bisogno di almeno due settimane o poco meno; considera che, per alcune destinazioni, 2 giorni se ne vanno solo per i viaggi di andata e ritorno tra cambi e coincidenze. In alcuni casi aggiungici anche lo scompenso temporaneo dovuto al jetlag. Tenendo presente i ponti del 2020, le uniche date disponibili per un viaggetto più lungo sono il periodo che va dal Ponte del 25 Aprile a quello del 1° Maggio e Capodanno.
25 Aprile e 1° Maggio: Egitto, Marocco e Giordania
Tra i trend di viaggio del 2020 ci sono due destinazioni del Nord Africa, Egitto e Marocco. Date le alte temperature raggiunte in Estate, il periodo migliore per visitarle è proprio quello di Aprile e Maggio, quando il clima è decisamente gradevole. Tappe obbligatorie Marrakech, la città rossa, e ovviamente le Piramidi di Cheope a Giza, una delle 7 meraviglie del mondo antico.
LE MIGLIORI ESPERIENZE DA FARE A GERUSALEMME
Due destinazioni “hot” sono Dubai e New York, fattibilissime in occasione del ponte lungo di Capodanno.
Natale e Capodanno: Pronto per Dubai Expo 2020?
Mai visto il film “Miracolo nella 34esima strada”? Se vuoi respirare quell’atmosfera, il ponte lungo di Capodanno è la data che devi segnare in rosso per andare a New York.
A prescindere dal mese di partenza, servono almeno 10-12 giorni per fare solo una minima parte di tutto quello che la città ha da offrire. Pensa che devi assolutamente mettere in programma un giro a Central Park, un tour guidato della Statua della Libertà e una tappa all’Osservatorio del One World Trade Center. E poi c’è il Memoriale dell 11 Settembre, il Top of The Rock, le gallerie del MoMa e tantissimo altro…
LE MIGLIORI ESPERIENZE DA FARE A NEW YORK
Anche per Dubai ti servono almeno 7-8 giorni se vuoi vedertela bene e magari organizzare qualche escursione alternativa. Il 2020 sarà un anno storico per l'Emirato che ospiterà l'Esposizione Universale in programma dal 20 ottobre 2020 al 10 aprile 2021.
Dubai Expo 2020 sarà un appuntamento mondiale e super futuristico. Il tema "Collegare le menti, creare il futuro" è un invito allo sviluppo e all'inovazione legate al concetto di sostenibilità. L'evento coinciderà con i festeggiamenti del Gold Jubilee degli Emirati Arabi, il cinquantesimo “compleanno” dello Stato persico, che ricorre il 2 Dicembre.
Oltre alla mitica Esposizione Universale, in un viaggio a Dubai non puoi perderti alcune attrazioni “da paura”: la salita al Burj Khalifa, il giro tra centri commerciali e grandi acquari, la zona storica e i safari nel deserto. Se viaggi nel periodo natalizio, anche qui trovi alberi illuminati e villaggi con spirito natalizio oltre che il vantaggio di poter andare a mare senza soffrire il caldo torrido. Un giorno puoi dedicarlo alla Moschea dello Sceicco ad Abu Dhabi sfruttando i tour con partenza da Dubai.
LE MIGLIORI ESPERIENZE DA FARE A DUBAI
- Altre idee per Capodanno 2020? Un tour della Patagonia tra Cile e Argentina (fai un pensierino anche al Ghiacciaio Perito Moreno, questi sono i mesi ideali per andarci). Se sogni spiagge da favola, Caraibi, Oceano Indiano e i paradisi esotici del sud-est asiatico sono le località migliori per ravvivare la tintarella. Cerchi un'avventura "green"? I mesi da Dicembre ad Aprile sono il periodo migliore per visitare la Costa Rica, la terra della "Pura Vida".
Estate: Impressionismo in Normandia e Tokyo 2020
Riuscirai comunque ad organizzare una vacanza estiva di più giorni? Tra le destinazioni più in voga per l’Estate 2020 c’è la bellissima Turchia.
Come risparmiare? Affidati ai comparatori di viaggio
La spesa di un viaggio non è sempre facile da sostenere e, in occasione di ponti e festività, i prezzi schizzano notevolmente. Con qualche piccolo accorgimento, però, puoi risparmiare qualcosa e non sforare il budget. Due cose importanti: non organizzarti sotto sotto ma pianifica in anticipo e, dritta fondamentale, affidati a piattaforme e comparatori di viaggio che ti mostrano le tariffe più basse possibili presenti in rete.
Prenotazione del volo
Nell’organizzazione di una vacanza si parte, generalmente, quasi sempre dalla prenotazione del volo. Anzi, spesso la destinazione si decide anche in base all’offerta sul volo di cui si riesce ad approfittare.
Usa un comparatore, ad esempio Skyscanner - uno tra i più famosi motori di ricerca al mondo per voli low-cost - e controlla quali sono attualmente le migliori offerte di viaggio sul mercato. Con l’avvicinarsi di ricorrenze e festività – sarà così anche per i ponti del 2020 – il comparatore ti mostra tantissime offerte quindi tienilo d’occhio settimana per settimana e poi vai con l’acquisto.
Scelta dell’hotel
Dopo il volo, il secondo step è la scelta dell’alloggio. Un nome su tutti? Non posso non consigliarti Booking, vai sul sicuro. Super affidabile e preciso nei suggerimenti all’utente ma devi sfruttarlo al massimo delle sue potenzialità. Come?
Tra i vantaggi di Booking c’è la possibilità di personalizzare al massimo la ricerca grazie all’uso dei filtri, importantissimi a nostro avviso! Perciò, non limitarti a scorrere la pagina delle strutture ma perfeziona la ricerca in base alle tue esigenze (che sia il WI-FI gratis o il posto auto, la colazione inclusa o la reception aperta 24/24h). Bello partire all’avventura ma trovare la struttura chiusa al tuo arrivo non deve essere proprio un’esperienza da ricordare.
Cerchi un'offerta hotel per i Ponti del 2020?
- Prezzo più basso garantito e assistenza clienti in italiano
Biglietti per musei e attrazioni
Una volta scelta la destinazione e il periodo di viaggio, prenotato l'aereo e bloccato l’alloggio, l’ultimo step è la prenotazione di biglietti per musei e attrazioni. Sai bene che la gente tende a viaggiare in occasioni dei ponti festivi e quindi ti aspettano file lunghe agli ingressi. La soluzione è affidarsi a un comparatore di ticket e attività e prenotarli in anticipo.
Con VIVI CITY, ad esempio, puoi acquistare online al miglior prezzo biglietti ad ingresso prioritario per l’attrazione che hai scelto o controllare quali sono i tour più belli da fare in città nelle date del tuo viaggio e prenotarli direttamente da casa.
I trend di viaggio del 2020
I trend del 2020 in ambito turistico? Le parole chiave di quest’anno sono sostenibilità, attività multi-day e ricerca di esperienze local.