Osaka è una delle città più importanti e popolose del Giappone. È una metropoli che sa sorprendere, per la sua architettura, per il grande intrattenimento notturno e soprattutto per la straordinaria cultura gastronomica.
- Principali templi e siti storici
- Castello di Osaka - Il monumento storico della città
- Santuario di Sumiyoshi
- Tempio di Shitennoji - Il culto dei Quattro Re Celesti
- Musei, parchi e intrattenimenti
- Kaiyukan - Il grande Acquario di Osaka
- Universal Studios Japan
- Expo ’70 Commemoration Park
- I migliori Musei di Osaka: Dal kimono alla scienza
- I principali punti panoramici di Osaka
- Namba: DenDen Town, Dotonbori a Shinsaibashi
- Ura-Namba e Nipponbashi
- Dotonbori e Shinsaibashi
Un viaggio in Giappone che si rispetti dovrebbe sempre considerare un giorno o anche due in questa città. Osaka, capoluogo dell’omonima prefettura, è a soli 30 minuti di treno da Kyoto (con il velocissimo “Thunderbird”) e a circa 3 ore dalla capitale Tokyo. Tanti i quartieri e i luoghi di interesse da vedere a Osaka: templi, musei, distretti del cibo, ma non solo. In quest’articolo abbiamo provato a metterli insieme.
Principali templi e siti storici
Tra santuari, siti storici e templi, ecco le tappe imperdibili a Osaka.
Castello di Osaka - Il monumento storico della città
Il monumento storico principale della città è sicuramente il castello di Osaka, risalente al XVI secolo e con diversi restauri alle spalle.
- Aperto tutto l’anno fino alle 17.00, a esclusione del periodo di Capodanno.
Santuario di Sumiyoshi
Il Sumiyoshi-taisha è uno dei santuari shintoisti più antichi del Giappone.
- Un luogo intriso di significato tutto da scoprire. In più l’ingresso è gratuito!
Tempio di Shitennoji - Il culto dei Quattro Re Celesti
Situato nella zona meridionale di Osaka, quello di Shitennoji è il complesso templare buddista più importante della città e tra i più antichi del Sol Levante.
Musei, parchi e intrattenimenti
Aree verdi, parchi a tema e musei memorabili: una veloce carrellata di luoghi imperdibili.
Kaiyukan - Il grande Acquario di Osaka
Tra le cose da vedere a Osaka non poteva mancare uno degli acquari più spettacolari del mondo.
“Padrone di casa” è lo squalo balena, in mostra nella vasca principale, alta oltre il piano e mezzo.
Universal Studios Japan
Non troppo lontano dal grande acquario, c’è anche questo fantastico parco a tema dedicato ai film americani. Quello di Osaka è il primo parco della catena Universal mai aperto in Asia.
- È raggiungibile da ogni parte del Paese, via treno, autobus e anche tramite traghetto.
ACQUISTA I BIGLIETTI PER GLI UNIVERSAL STUDIOS JAPAN
Expo ’70 Commemoration Park
260 ettari di parco, a circa un’ora di treno a nord dal cuore di Osaka.
- Nel cuore del parco c’è la curiosa Torre del Sole con le sue enigmatiche “facce”. Assolutamente da fotografare
I migliori Musei di Osaka: Dal kimono alla scienza
A Osaka non manca di certo l’intrattenimento museale.
Se l’itinerario lo consente, meriterebbero una visita il Museum of History, non troppo lontano dal Castello di Osaka, e il National Museum of Art, celebre per la sua struttura futuristica che ricorda le forme di una pianta di bambù. Interessante anche il Museum of Housing and Living, un’occasione per immedesimarsi nella vita quotidiana dell’Osaka che fu. Abbigliati di kimono, si passeggia in un quartiere tipico dell’epoca Edo, ricostruito in ogni dettaglio.
- In Giappone con i più piccoli? Impossibile, allora, non visitare il Museo della Scienza: quattro piani di attrazioni interattive che spiegano l’universo, la chimica, le leggi della fisica e le altre meraviglie della scienza in modo divertente e innovativo.
I principali punti panoramici di Osaka
Tante le opzioni per gli amanti delle viste mozzafiato in visita a Osaka. Si inizia con la Tsutenaku Tower, icona del quartiere retrò di Shinsekai, che ha un osservatorio aperto al pubblico a 91 metri d’altezza. Ispirata vagamente alla Tour Eiffel, questa torre è nota anche per le illuminazioni al neon che cambiano colore a seconda delle stagioni.
Un punto panoramico molto suggestivo è la Ferry Wheel Tempozan, la ruota panoramica sita nella Baia di Osaka, proprio a due passi dal famoso Acquario Kayukan. Bastano poco più di 6 euro (o ancora meglio un biglietto cumulativo con l’acquario) per un giro di 20 minuti e dalle cabine climatizzate della ruota si potrà godere di una vista sensazionale della città, sospesi tra il mare e le banchine del porto.
- Il grattacielo di Umida è aperto fino alle 22.30. Ciò consente di ammirare Osaka dall’alto anche nelle ore notturne.
Namba: DenDen Town, Dotonbori a Shinsaibashi
Namba è il centro di gravità di Osaka. Intrattenimento, shopping e vita notturna si mescolano nelle vivaci strade che si diramano dalla stazione.
Ura-Namba e Nipponbashi
A sud della stazione si distinguono queste due zone ricche di locali alternativi e negozi di elettronica.
Dotonbori e Shinsaibashi
Poco più a nord della stazione di Namba ecco le anime esagitate di Dotonbori e Shinsaibashi, che si affacciano sulle sponde opposte di un antico naviglio. A collegarle l’iconico ponte Ebisu-bashi, circondato dallo scintillio dei cartelli luminosi.
- Da visitare, sempre a proposito di tradizione, ma anche a proposito di cibo, Yokocho Alley, un vicoletto all’antica, tanto stretto quanto colmo di ristoranti e lanterne rosse.
CONTROLLA I MIGLIORI TOUR DA FARE A DOTONBORI E SHINSAIBASHI
Sai già dove dormire ad Osaka? Dai uno sguardo a questi 10 Hotel nei quartieri migliori della città.