Bucarest è una città dinamica che unisce la modernità a una ricca tradizione culturale. Con questo itinerario di 3 giorni a Bucarest, potrai esplorare la capitale rumena tra arte, cultura, cibo e relax, scoprendo i luoghi più iconici e anche alcuni angoli nascosti.
- Giorno 1: Esplorando Bucarest tra caffè, arte e architettura
- > Mattina - Colazione super e Palazzo del Parlamento
- > Pomeriggio – Arte fuori dagli schemi
- > Sera – Tra tradizione e spettacolo
- Giorno 2: Cibo, storia e architettura
- > Mattina – Tra architettura e mercatini vintage
- > Pomeriggio – Il lato segreto della storia: la Casa di Ceaușescu e Cotroceni
- > Sera – Sapori locali e relax serale
- Giorno 3: Relax, natura e un'escursione fuori città
- > Mattina - Relax e benessere
- > Pomeriggio - Escursione al Castello di Peleș e Bran
- > Sera aternativa - Film indipendente
- FAQ: Domande Frequenti su Bucarest in 3 Giorni
Benvenuto in questa guida dettagliata per visitare Bucarest in 3 giorni! Se sei alla ricerca di un itinerario che unisca esperienze culturali, gastronomiche e momenti di relax, sei nel posto giusto. Preparati a scoprire angoli nascosti e luoghi iconici della capitale rumena.
Giorno 1: Esplorando Bucarest tra caffè, arte e architettura
> Mattina - Colazione super e Palazzo del Parlamento
Inizia la tua giornata con una tazza di caffè di alta qualità. Bucarest è diventata una capitale del caffè di terza generazione, con numerosi locali che offrono un'esperienza fatta di aromi, atmosfere e storie. Oltre al sapore, conta il luogo, l’atmosfera e la compagnia, e la città offre numerose caffetterie dove gustare caffè speciali perfetti per iniziare la giornata e deliziosi piatti sani. Prova Origo, uno dei più rinomati caffè della città, dove potrai anche assaporare opzioni per una colazione sana e gustosa. In alternativa, visita Two by Two Espresso Bar, Steam Coffee Shop, Orygyns Specialty Coffee o Trofic per un’esperienza unica.
Successivamente, visita il monumentale Palazzo del Parlamento, uno degli edifici più imponenti al mondo, simbolo dell’epoca comunista e della storia recente della Romania. Con oltre 1.100 stanze e un'architettura maestosa, è il secondo edificio amministrativo più grande del mondo dopo il Pentagono.
Fun fact: è così pesante che ogni anno sprofonda di alcuni millimetri! Una visita guidata ti porterà tra sale dorate, enormi lampadari di cristallo e corridoi infiniti, perfetti per scatti epici su Instagram.
> Pomeriggio – Arte fuori dagli schemi
Nel tuo itinerario di 3 giorni a Bucarest, dedica il pomeriggio alla scoperta dell’arte di Bucarest, tra musei nascosti e gallerie alternative. Se ami le perle nascoste, visita il Museo d'Arte Frederic e Cecilia Cuțescu-Storck, una casa-museo in stile Art Nouveau che custodisce sculture, dipinti e affreschi poco conosciuti. Sapevi che Cecilia Cuțescu-Storck è stata la prima donna docente di Belle Arti in Europa? Se invece preferisci l’arte moderna e la street art, dai un’occhiata al programma delle gallerie indipendenti: potresti trovare un'esposizione temporanea in una location inaspettata, come un vecchio magazzino industriale.
> Sera – Tra tradizione e spettacolo
Per cena, immergiti nell’atmosfera d’altri tempi di Caru’ cu Bere, una delle birrerie più antiche di Bucarest, dove tra soffitti affrescati e arredi in legno intagliato potrai gustare piatti tipici romeni e birra artigianale. Curiosità: il locale serviva birra già nel 1899 e ha ospitato personaggi famosi come il principe Carlo.
Dopo cena, lasciati sorprendere dalla vivace scena culturale di Bucarest: che sia un concerto jazz in un locale underground, uno spettacolo teatrale sperimentale o un party con DJ set in un’ex fabbrica, la città ha sempre qualcosa di originale da offrire.
Giorno 2: Cibo, storia e architettura
> Mattina – Tra architettura e mercatini vintage
Inizia la giornata con un tour che combina sapori e bellezza architettonica. Visita il Palatul Universul, un edificio storico riconvertito in spazio creativo, dove puoi fare colazione da Fix Me a Drink, famoso per i suoi cocktail botanici e l’atmosfera hipster. Passeggia tra i vicoli di Bucarest alla scoperta di murales nascosti e street art d’autore nei quartieri storici. Se ami i tesori vintage, fai tappa al mercato delle pulci di Vitan-Bârzești, un luogo autentico dove scovare vinili, oggetti rétro e cimeli dell’epoca comunista.
> Pomeriggio – Il lato segreto della storia: la Casa di Ceaușescu e Cotroceni
Dopo pranzo, immergiti nella storia con una visita alla Casa di Ceaușescu, l’ex residenza privata del dittatore romeno. Questo museo offre uno sguardo esclusivo sulla vita della famiglia Ceaușescu, tra lusso sfrenato e contraddizioni del regime. Curiosità: la casa ha persino un cinema privato e una serra tropicale con pavoni. Prosegui con una passeggiata nel raffinato quartiere di Cotroceni, noto per le sue ville in stile neoclassico e l’elegante atmosfera residenziale.
> Sera – Sapori locali e relax serale
Se ti stai chiedendo cosa fare a Bucarest per concludere la giornata al meglio, prova una pausa golosa con un covrig, il pretzel romeno, o un raffinato éclair da French Revolution, una delle migliori pasticcerie della città. Per la cena, scegli tra un ristorante elegante o un aperitivo panoramico al tramonto lungo il Lago Herăstrău, perfetto per rilassarsi dopo una giornata intensa di esplorazione.
Giorno 3: Relax, natura e un'escursione fuori città
> Mattina - Relax e benessere
Inizia il terzo giorno del tuo itinerario a Bucarest con un po' di relax alle Therme București, uno dei centri benessere più grandi d’Europa. Qui potrai godere di piscine termali, piante esotiche e un'atmosfera rilassante che ti aiuterà a rigenerarti prima di proseguire il tuo viaggio. Se preferisci una soluzione più naturale, puoi visitare i parchi cittadini come il Parco Herăstrău, dove potrai passeggiare tra i sentieri e goderti un po' di tranquillità.
> Pomeriggio - Escursione al Castello di Peleș e Bran
Per un'escursione fuori Bucarest, ti consiglio di visitare il Castello di Peleș, situato a circa un'ora di auto dalla capitale, a Sinaia. Questo splendido castello neorinascimentale è uno dei più belli della Romania e offre un'affascinante combinazione di storia, architettura e natura. La visita può essere abbinata a un tour del Castello di Bran, noto come il Castello di Dracula, un’attrazione imperdibile per chi ama la storia e il mistero. Se hai più tempo, potresti considerare anche una visita alla Miniera di Sale di Slănic, un’affascinante attrazione sotterranea con proprietà benefiche per la salute.
> Sera aternativa - Film indipendente
Concludi il tuo weekend a Bucarest con un film indipendente al Cinema Elvire Popesco, situato nell'elegante Istituto Francese. Questo cinema offre una selezione di film internazionali e di qualità, ideale per chi cerca un'esperienza culturale alternativa.
Se vuoi fare tardi invece: il Control Club è uno dei locali più famosi di Bucarest, noto per la sua musica alternativa e gli eventi culturali. Se cerchi un'atmosfera più rilassata, i bar e pub della città offrono ambienti intimi e drink raffinati. Non perdere Linea / Closer to the Moon, un rooftop bar con vista panoramica, e Eden, un bar all'aperto immerso nel verde, perfetto per le serate estive.
Concludi così il tuo itinerario di 3 giorni a Bucarest, pieno di scoperte, relax e cultura in una Capitale sorprendente!