In un viaggio alla scoperta del Belgio e delle Fiandre non può mancare una sosta a Bruxelles. Spesso trascurata come meta vacanziera, la capitale belga ti sorprenderà per la sua arte stravagante, i caffè hipster e le attrazioni bizzarre. Fermati qualche minuto e prendi nota su cosa vedere a Bruxelles, tappa fissa di un tour fiabesco nel cuore dell'Europa tra le città fiamminghe.
- Perchè visitare Bruxelles: Non solo il Parlamento Europeo
- Cosa vedere a Bruxelles: Gran Place, Atomium e il Museo Magritte
- La Grand Place e le Case delle Corporazioni
- Il Palazzo Reale, la Cattedrale e gli edifici di Art Nouveau
- L'Atomium e il parco a tema Mini-Europe
- Museo Magritte, Autoworld e altre esposizioni
- Cosa fare a Bruxelles: Passeggiate artistiche e vita notturna
- Vedi il Manneken-Pis e la street art a fumetti
- Mangia cioccolato e ordina una birra al Delirium
- Dove dormire a Bruxelles e come spostarsi in città
- Bruxelles e dintorni: Bruges, Gent e Anversa
Perchè visitare Bruxelles: Non solo il Parlamento Europeo
Vale la pena fermarsi qualche giorno a Bruxelles? Assolutamente sì, non credere a chi ti dice che è una città noiosa! La capitale del Belgio non sarà affascinante come Gent o Bruges ma ti assicuro che non è solo affari e Parlamento Europeo. Ti stupiranno i suoi edifici sontuosi, i murales colorati, i locali notturni e le gallerie di arte internazionale.
Fermarti un weekend lungo ti permetterà di vedere tutte le attrazioni più famose. In 48 ore potrai goderti a pieno l’atmosfera rilassata della città, straordinariamente alla mano e ricca di luoghi stimolanti, e sfruttare l'ultimo giorno per una gita fuori porta nei dintorni.
Ti ho già detto che la maggior parte delle cose da fare e vedere a Bruxelles è gratuita? Ti anticipo velocemente cosa ti aspetta: una fantastica cultura di ristoranti e cafè, luoghi eccentrici come l’Atomium, spazi verdi, passeggiate “a fumetti” e un centro storico con meraviglie gotiche e barocche. E mi raccomando, fai scorta di cioccolato prima di ripartire!
Cosa vedere a Bruxelles: Gran Place, Atomium e il Museo Magritte
In un tour dal sapore antico tra Belgio e campagna fiamminga, una tappa nella città del cioccolato è d’obbligo. Premesso che 2 giorni ti bastano per guardarti il meglio, ecco cosa vedere a Bruxelles e le attrazioni che proprio non dovresti perdere.
La Grand Place e le Case delle Corporazioni
Il modo migliore per iniziare il tuo viaggio a Bruxelles è partire dalla Grand Place, patrimonio mondiale UNESCO e piazza più iconica della città. Sei nel punto di riferimento per eccellenza della capitale - tutti i principali luoghi di interesse sono facilmente raggiungibili a piedi da qui - e girerai con il naso all’insù per la maestosità dei palazzi che la circondano.
Anche personaggi come Baudelaire e Karl Marx sono rimasti rapiti dal suo fascino accattivante. Pensa che Victor Hugo la definì addirittura la “piazza più bella del mondo”.
- La mattina Grand Place è il centro nevralgico della città; molte Case delle Corporazioni hanno graziosi bar e caffetterie di alta qualità al piano terra che si affacciano sulla piazza, perfetti per rilassarsi e guardare il mondo che passa. Di sera si trasforma in un posto magico, gli edifici illuminati ne fanno uno spettacolo da film; c’è una miriade di locali dove puoi fermarti per la cena o semplicemente ordinare una pinta (anche due) di ottima birra belga.
Cosa vedere nei dintorni della Grand Place? Gira nel labirinto di strade che si irradiano dalla piazza.
Una dritta? Fermati ad assaggiare il pain d’epices (pan speziato) o un waffle alla biscotteria Maison Dandoy. Se in ogni tuo viaggio fai tappa all’Hard Rock Cafè, quello di Bruxelles lo trovi proprio nei pressi del Municipio.
Il Palazzo Reale, la Cattedrale e gli edifici di Art Nouveau
Partendo dalla Grand Place puoi fare un giro nell’arte tra luoghi incredibili, anche a costo zero.
La capitale belga è uno scrigno di Art Nouveau. Passeggiando ti imbatti nelle celebri case di Victor Horta, pioniere dello stile Liberty, come l’Hotel Tassel e le Case Solvay e Van Eetvelde. Gli interni delle Maison sono visitabili su richiesta ma ti basta semplicemente guardarle da fuori per osservarne la bellezza.
- Se sei un appassionato di Art Nouveau, ti suggerisco di visitare (a pagamento) il Museo Horta, casa dell’architetto e laboratorio che rappresentano lo stile Liberty nella sua forma più pura.
Se vuoi approfondire la storia artistica della capitale, ti suggerisco una visita guidata a piedi che ti conduce in poche ore tra le attrazioni più famose della città tra cui anche il Parlamento Europeo e le Gallerie Reali Sant-Hubert.
CONTROLLA I MIGLIORI TOUR GUIDATI DA FARE A BRUXELLES
L'Atomium e il parco a tema Mini-Europe
Ecco il simbolo di Bruxelles, la scultura più instagrammata di ogni viaggio nella capitale. Realizzato per l'Esposizione Universale del 1958, l'Atomium è un museo da visitare a tutti gli effetti e un “must see” della città.
Cosa ti aspetta all’Atomium? Passeggiate e visite surreali tra tubi e sfere metalliche, mostre permanenti sulla storia dell’opera e dei suoi costruttori e una capatina finale allo shop per acquistare gadget e souvenir da portare a casa. L'Atomium è situato nel Heysel Park, zona occidentale di Bruxelles, a due passi dallo stadio di calcio tristemente famoso per i tragici eventi del 1985. Dalla stazione centrale ci arrivi facilmente in metro in 30 minuti (scendi alla fermata Heysel).
Suona strano, eppure a detta di molti visitatori la parte più bella dell’esperienza all’Atomium è la visita al Mini-Europe, il parco a tema costruito all’ombra della gigantesca struttura.
- Se hai deciso che visiterai entrambe le attrazioni, per risparmiare qualcosina ti conviene acquistare il biglietto combinato.
ACQUISTA IL BIGLIETTO COMBINATO ATOMIUM E MINI EUROPE
Museo Magritte, Autoworld e altre esposizioni
Spostandoti di poco a piedi dalla Grand Place, nei pressi del Mont des Arts, trovi il museo dedicato a Renè Magritte, il pittore belga pioniere del surrealismo.
È una visita quasi obbligatoria se vai a Bruxelles. Il museo si divide in 3 piani e si sviluppa in un percorso espositivo di oltre 250 opere che, in ordine cronologico, parte dai primi lavori di grafica pubblicitaria in un crescendo fino ai dipinti più famosi. Una full immersion a 360° nell’arte di Magritte a cui dovresti dedicare almeno 2 d’ore.
Non troverai i capolavori più celebri dell’artista – “Gli Amanti” e “Il falso specchio” sono conservati al MOMA di New York mentre "La Thriason des images" è esposta al Los Angeles County Museum of Art - tuttavia, a detta di molti viaggiatori, le opere ospitate dal museo sono belle a sufficienza da giustificarne la visita.
Un altro paio di dritte: Ben fatta l’audioguida – da prendere a parte oltre al biglietto – e ingresso gratuito se hai una Brussels Card (il pass turistico che include l'ingresso nei principali musei cittadini). In un weekend non avrai molto tempo per dedicarti a mostre ed esposizioni varie ma, se sei un grande appassionato di Magritte, ti consiglio di visitare la sua abitazione nel sobborgo di Jette (ci arrivi con il tram 74 dal centro). Intanto ti segnalo una lista di musei in cui potresti fare un salto veloce:
- Autoworld, un viaggio nella storia delle automobili d’epoca. Il museo è nel Parco del Cinquantenario, approfittane per una sosta nel verde.
- Museo degli Strumenti Musicali, una vasta collezione con oltre 1000 strumenti in esposizione.
- Train World, dove puoi ammirare locomotive storiche e altri reperti del mondo ferroviario.
PRENOTA IN ANTICIPO I BIGLIETTI PER I MUSEI DI BRUXELLES
Cosa fare a Bruxelles: Passeggiate artistiche e vita notturna
Ti parlavo di Bruxelles come città dall’arte stravagante e attrazioni bizzarre. Passeggiando per le vie del centro te ne accorgerai con i tuoi occhi.
Vedi il Manneken-Pis e la street art a fumetti
Di tutte le strane installazioni artistiche di Bruxelles, ce n’è una che attira folle di turisti ed è diventata ormai un vero proprio punto di riferimento della città: è il Manneken Pis, la celebre statua in bronzo del “bambino che fa pipì”.
- Se sei un nostalgico di “Destination Moon” e del Capitano Haddock puoi continuare la caccia al fumetto con una tappa al Belgium Comic Strip Center, il museo che celebra artisti e fumettisti da oltre ventanni con mostre permanenti e temporanee.
Mangia cioccolato e ordina una birra al Delirium
Sei nella capitale del cioccolato più buono d’Europa perciò preparati a fare spese importanti.
Cavoletti di Bruxelles, cozze e patatine fritte, waffle al cioccolato e birre trappiste a volontà. Preparati a gustarti il meglio che la cucina belga sa offrire!
PARTECIPA AD UN TOUR GASTRONOMICO A BRUXELLES
Dove dormire a Bruxelles e come spostarsi in città
Una volta raggiunto il centro di Bruxelles puoi girare benissimo a piedi. Se alloggi nel cuore della città non hai problemi, le attrazioni turistiche sono tutte a portata di mano e i mezzi pubblici (la metro è la soluzione migliore per spostarti) dovrai prenderli solo per raggiungere l’Atomium. In ogni caso, il sistema di trasporti della capitale è preciso e puntuale, perciò anche se scegli di alloggiare fuori città per risparmiare qualcosina non avrai problemi a raggiungere il centro.

Cerchi un'offerta hotel a Bruxelles?
- Prezzo più basso garantito e assistenza clienti in italiano
- Se invece sei solo di passaggio nella “Capitale d’Europa" puoi sfruttare il comodo tour della città in bus turistico panoramico. Perfetto per le visite "mordi e fuggi", il giro completo dura circa 2 ore e con la formula Hop-on Hop-off puoi scendere ai vari punti di interesse, fare la visita e risalire poi sulla corsa successiva.
SALI A BORDO DEL BUS TURISTICO HOP - ON HOP - OFF
Bruxelles e dintorni: Bruges, Gent e Anversa
Bruxelles è un ottimo punto di partenza per un tour delle Fiandre alla scoperta dei fantastici paesaggi fiamminghi. Bruges e Gent, ad esempio, sono due cittadine incantevoli, entrambe a breve distanza in treno da Bruxelles.
In un mondo perfetto, Bruges e Gent meriterebbero ognuna almeno un paio di giorni di esplorazione tuttavia, se hai poco tempo, puoi visitarle insieme in un solo giorno e poi fare ritorno nella capitale.
SCOPRI LE MIGLIORI GITE DI 1 GIORNO A GENT E BRUGES DA BRUXELLES
Altra destinazione perfetta per un daytrip da Bruxelles è Anversa, la città portuale sul fiume Scheldt a soli 55 km dalla capitale. Vai e torni in 24 ore, preparati a vedere lo storico birrificio, la più grande chiesa gotica dei Paesi Bassi e un centro storico stile medievale.
Ultimo suggerimento per una gita fuori porta. A 3 ore di treno da Bruxelles c'è Amsterdam, la città dei canali. Forse è un po' stancante da fare in una sola giornata ma un romantica crociera in barca potrebbe ripagarti dello sforzo.