Se sogni di vivere un’esperienza unica, capace di unire spiritualità e spettacolo, non perdere il Festival Lanterne Thailandia 2025. Conosciuto come Yi Peng Lantern Festival, si terrà a Chiang Mai il 5 e 6 novembre 2025 e vedrà migliaia di lanterne illuminare il cielo notturno, creando un’atmosfera suggestiva che attrae ogni anno viaggiatori da tutto il mondo.
Festival delle Lanterne - Origini e significato dello Yi Peng
Il Yi Peng (o Yee Peng) si celebra nella notte di luna piena del secondo mese del calendario Lanna. Durante la festa, i fedeli accendono e rilasciano in cielo le lanterne Khom Loy per onorare il Buddha e simboleggiare il distacco dalle preoccupazioni terrene. Le città e i templi si riempiono di decorazioni luminose e di rituali religiosi che rendono l’atmosfera davvero magica.
Dove si trova Chiang Mai e come arrivarci
Se ti stai chiedendo dove si trova Chiang Mai, sappi che è la capitale culturale del nord della Thailandia, a circa 700 km da Bangkok. Nota come la “Rosa del Nord”, è una città immersa tra montagne e foreste tropicali, famosa per i suoi templi antichi e per eventi tradizionali unici come il Festival delle Lanterne (Yi Peng).
Per chi si domanda come arrivare a Chiang Mai, il modo più comodo è in aereo: da Bangkok partono numerosi voli giornalieri e il viaggio dura circa un’ora. In alternativa, si può raggiungere anche in treno o autobus, per chi desidera vivere un’esperienza di viaggio più lenta e panoramica.
Yi Peng Lantern Festival - Date e programma 2025
Il Festival Lanterne Thailandia 2025 si svolgerà il 5 e 6 novembre presso il CAD Cultural Center Lanna di Chiang Mai. Entrambe le serate offrono lo stesso programma:
- 13.00–15.00: ritrovo al Payap University PIH Student Dormitory e transfer per il centro culturale.
- 14.30–17.30: registrazione, ritiro badge e souvenir, attività culturali e artigianato locale.
- 17.30–19.00: cena a buffet con piatti tipici della cucina thailandese.
- 19.00–20.45: cerimonia con tamburi, candele, preghiere dei monaci e spettacolo di fuochi d’artificio.
Il 6 novembre, oltre al festival, si tiene anche la tradizionale parata cittadina dalle 18.30 alle 21.00 lungo Thapae Road e il ponte Nawarat.
Festival delle Lanterne - Tipologie di biglietti disponibili
Sono disponibili diverse categorie di biglietti, tutte comprensive di cena, souvenir, due lanterne e un kratong per il rito sull’acqua:
- Elite: cena esclusiva e vista panoramica rialzata per osservare le lanterne dall’alto.
- Premium: posti nelle prime 21 file vicino al palco, con transfer climatizzato e area cena decorata.
- VIP: posti dalla fila 22 alla 28, con transfer climatizzato e selezione gastronomica superiore rispetto allo Standard.
- Standard: posti dalla fila 29 alla 46, transfer con mezzi locali non climatizzati, ma sempre con cena inclusa.
PRENOTA I BIGLIETTI PER IL FESTIVAL DELLE LANTERNE
Regole e consigli pratici
Accesso bambini: sotto gli 8 anni ingresso gratuito (condivisione posto e lanterna con i genitori).
Dress code: abbigliamento decoroso (pantaloni lunghi o al ginocchio, maglie con maniche) o costume tradizionale Lanna.
Cosa portare: macchina fotografica, pennarello per scrivere desideri sulle lanterne, giacca leggera (temperature serali 15–20 °C).
Divieti: alcolici, fumo, droni, treppiedi e lanterne portate dall’esterno.
Perché partecipare al Festival Lanterne Thailandia 2025
Il Festival delle Lanterne in Thailandia è molto più di un evento: è un’esperienza che unisce tradizione, spiritualità e bellezza visiva. Partecipare al Yi Peng Lantern Festival significa vivere uno dei momenti più iconici della cultura thailandese, capace di emozionare e lasciare ricordi indelebili.
Se sarai a Chiang Mai a novembre 2025, questo è l’appuntamento da non perdere.