Vivace, piccola e colorata, Bratislava è la meta ideale per un weekend mordi e fuggi nel cuore dell’Europa. Nella capitale della Slovacchia sarà amore a prima vista: un centro storico affascinante, la cultura dei caffè all'aperto e una posizione strategica lungo il Danubio per raggiungere in poco tempo città meravigliose come Vienna o Budapest.
Diversamente da altre capitali europee, Bratislava è meno popolare e più economica, decisamente sottovalutata come destinazione. Se stai programmando un viaggetto nel weekend e cerchi un po’ di tranquillità, lontano dal caos e senza file alle attrazioni, metti Bratislava nella tua lista.
A detta di molti visitatori, 2 giorni sono perfetti per un viaggio a Bratislava. In 24 ore hai abbastanza tempo per vedere la città vecchia e goderti tutte le esperienze che la capitale slovacca può offrire. Ti restano poi 24 ore per un daytrip in un’altra capitale europea, facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici o con escursioni organizzate.
-
Cosa vedere a Bratislava
Centro storico, Castello, Chiesa Blu e Ponte UFO -
Cosa fare a Bratislava
Caffè all'aperto, street art e vita notturna -
Bratislava e le capitali europee
Da Bratislava a Vienna, Budapest e Praga -
Info utili per visitare Bratislava
Lingua, hotel e come spostarsi dall'aeroporto
Cosa vedere a Bratislava: Città vecchia, chiese e il Castello
Il castello, le chiese e i palazzi che richiamano lo stile sovietico: ecco una miniguida su cosa vedere a Bratislava e consigli utili su come spostarsi a Vienna, Budapest o Praga dalla capitale slovacca.
Il centro storico e le statue in bronzo
Il centro storico di Bratislava è la zona della città dove i visitatori passano la maggior parte del viaggio. Piccolino, acciottolato e pieno di attrazioni interessanti, puoi girarlo tutto a piedi con una bella passeggiata: lo dicono tutti e te lo confermo, camminare a zonzo tra caffè e negozietti è la cosa migliore da fare nella zona vecchia della città.
Se visiti Bratislava nel periodo natalizio, il centro storico ospita i mercatini di Natale: oggettini artigianali, dolcetti tipici deliziosi e mulled wine in un’atmosfera di festa. Preparati al freddo, l’inverno slovacco può essere gelido e pungente.
- Il Vecchio Municipio ospita il Museo Civico e un cortile interno che in estate è location di festival e concerti. Il palazzo è super caratteristico grazie alle sue finestre dipinte, le tegole policrome e la torre campanaria - accessibile a pagamento - che offre una bella vista sulla città.
Un aspetto simpatico del centro storico di Bratislava è la serie di sculture in bronzo che trovi inaspettatamente qui e lì per la strada.
- Continua il tuo giro alla scoperta delle statue disseminate in città; nella piazza principale, sotto il vecchio municipio, c'è un soldato napoleonico appoggiato su una panchina, mentre in Hviezdoslavovo Namestie, c’è la statua di Hans Christian Andersen, lo scrittore danese padre della Sirenetta, del Brutto Anatroccolo e della Piccola Fiammiferaia.
Partendo dalla stazione centrale, il centro storico si raggiunge in un 15/20 di minuti a piedi e puoi girare tranquillamente in autonomia nella città vecchia.
Bratislava è una meta decisamente low-cost. Potresti decidere di investire una piccola parte del tuo budget in un tour guidato a piedi della città vecchia, soluzione perfetta per chi ha poco tempo e visita la capitale slovacca per la prima volta.
SCOPRI IL CENTRO STORICO DI BRATISLAVA CON UN TOUR GUIDATO
Il Castello di Bratislava, un "must" della città
Oltre al centro storico, l’altra attrazione principale che devi vedere a Bratislava è il Castello che svetta sulla collina e sovrasta la città vecchia. Partendo dal centro città, puoi raggiungerlo facilmente a piedi (la camminata è un po’ in salita ma fattibile).
La salita è una bella passeggiata tra ristoranti, negozi e bar e durante il tragitto incroci anche il Palazzo Presidenziale Grassalkovic, non visitabile. Esiste una piccola scorciatoia: durante la salita, sulla sinistra trovi un cancello grigio da cui accedi a delle scale che ti portano all’interno del parco del Castello. Somiglia all'ingresso di un appartamento privato, per cui molti turisti non ci fanno caso.
Per questo motivo, tanti che ci sono già stati consigliano di saltare la visita del castello e godersi semplicemente i giardini e il panorama spettacolare sulla città e sul Danubio. Se non vuoi spostarti a piedi, l’alternativa è arrivarci con il bus turistico di Bratislava che include nel suo percorso anche una tappa al Castello e l’audioguida in più lingue (tra cui anche italiano).
SALI SUL BUS TURISTICO E VEDI IL MEGLIO DI BRATISLAVA
Chiesa Blu e panorama dal Ponte UFO
Conosciuta anche come Chiesa di Santa Elisabetta, questa stravagante e fantasiosa chiesa in stile Art Nouveau si trova a 10/15 minuti a piedi dal centro storico di Bratislava.
- L’ingresso alla Chiesa Blu è gratuito. Se ami il genere artistico, dovresti fare un giro lì accanto: troverai un altro edificio super caratteristico, un’intera scuola progettata in stile Art Nouveau.
Tra i simboli più conosciuti della capitale slovacca c’è poi l’SNP Bridge, più comunemente conosciuto come Ponte UFO.
Considerato il panorama che c’è su Bratislava e sul Danubio, vale la pena farsi un giro sulla piattaforma per scattare qualche foto spettacolare o prenotare un tavolo con vista al ristorante.
Cosa fare a Bratislava: Caffè, Tour di Street art e Vita notturna
Fermarsi a oziare in un caffè, osservare la gente che passa e studiare l’itinerario delle ore successive: una delle attività preferite da ogni turista in vacanza.
- Urban Space, ai margini del centro storico, un caffè/libreria carinissimo che fa una limonata spettacolare.
- Urban House, fratellino dell’Urban Space, in via Laurinska nel cuore della città vecchia. Un mix di arredamenti classici e design moderni, molto simile a un loft newyorkese.
- Stur Cafe, un localino davvero piacevole all’incrocio tra Panska e Venturska nel centro storico. Ti consiglio di accomodarti fuori e guardare il viavai di persone.
- Dom u Kubistu, a due passi dalla Chiesa Blu. Un ristorante più che un bar, ma anche posto perfetto per un caffè ed un buon libro.
- W Cafè, a due passi dalla stazione degli autobus – non quella dei treni - ideale per ammazzare il tempo mentre aspetti una corsa.
Street Art e gallerie contemporanee
Se cerchi il meglio della street art in Slovacchia dovresti recarti a Kosice – la seconda città più grande della nazione - ma anche a Bratislava l’arte di strada sta pian piano prendendo piede.
Discoteche, pub e musica dal vivo
Dalle discoteche ai club techno, fino a pub più tranquilli e locali con musica dal vivo, la scena della vita notturna di Bratislava ha qualcosa da offrire a qualsiasi turista. Ecco alcuni degli indirizzi top:
- Subclub, una discoteca ricavata in un vecchio bunker militare nei pressi del castello di Bratislava.
- Il bar sul ponte UFO, cocktail artigianali, musica jazz e vista panoramica.
- Il Lemontree & Sky Bar, con terrazza a vista sul centro storico, cocktail creativi e piatti di cucina thai.
- Barrock, un pub american style nel centro storico con jukebox, hamburger, burritos e musica rock.
- Le Senk, un piccolo pub in centro con la particolarità che serve birra artigianale slovacca.
Bratislava sta diventando sempre più rinomata per la sua vita notturna chic e glam. In molti club l’ingresso è gratuito e le feste vanno avanti da mezzanotte fino al mattino. Il centro città è piuttosto piccolo, per cui i locali sono tutti vicini e puoi facilmente passare da uno all’altro nella stessa serata. Potresti fare il pieno prenotando un pub crowl tra birra artigianale e prodotti tipici.
I MIGLIORI TOUR TRA BIRRA ARTIGIANALE E DEGUSTAZIONI A BRATISLAVA
Bratislava e l'Europa Centrale: Un viaggio, due capitali
Uno dei motivi per cui si sceglie di trascorrere un weekend a Bratislava è che sei vicinissimo ad alcune capitali europee, e puoi visitarle anche con una gita di un giorno.
Come spostarsi da Bratislava a Vienna
La meta più scelta per un day-trip da Bratislava è Vienna, la capitale dell'Austria.
Un modo alternativo per spostarsi da Vienna a Bratislava è prenotare un posto sul bus turistico con altri viaggiatori, accompagnati da una guida esperta che ti racconta gli aneddoti delle due città durante l'escursione.
CONTROLLA LA DISPONIBILITÀ DEI BUS TURISTICI VIENNA-BRATISLAVA
Come raggiungere Budapest da Bratislava
Anche Bratislava e Budapest sono relativamente vicine e generalmente i viaggiatori organizzano viaggi giornalieri o di 48 ore tra le due capitali.
CONTROLLA I MIGLIORI TOUR DA FARE A BUDAPEST
Come visitare Bratislava e Praga
In un tour dell’Europa Centrale non può mancare una tappa a Praga.
SCOPRI I MIGLIORI TOUR DA FARE A PRAGA
Dove dormire a Bratislava
Il centro storico di Bratislava è il cuore della vita notturna, della cultura e delle principali attrazioni turistiche della città. Gioco forza, la zona vecchia è tra i posti migliori dove prendere l’hotel per tutti i tipi d viaggiatori. Un’alternativa? Palisády, a due passi dal centro storico, tranquilla e comoda, ideale per coppiette e famiglie o Petržalka, se sei interessato a scoprire l’architettura della capitale.
Cerchi un'offerta hotel a Bratislava?
- Prezzo più basso garantito e assistenza clienti in italiano
Info utili: Lingua e come spostarsi dall’aeroporto
L’inglese sarà sufficiente a farti capire nei luoghi turistici di Bratislava - musei, attrazioni e in hotel – in alternativa il polacco o il tedesco. Se sei in strada, per un’informazione rivolgiti ai giovani, è più facile che ti capiscano rispetto alle persone anziane.
L’aeroporto di Bratislava non è lontanissimo dal centro città e in 30 minuti di autobus (linea 61) raggiungi la stazione centrale (Bratislava Hlavna Stanica). Una volta sceso, da lì puoi spostarti a piedi o con i mezzi pubblici fino al centro storico per raggiungere l’hotel o le principali attrazioni della capitale.
Innamorato dell'Europa Centrale? Un'altra meta low-cost straconsigliata è Sofia, la capitale della Bulgaria.